mercoledì 24 settembre 2008

New Termanology!


Finalmente dopo tanti street album e collaborazioni ,attive dal 2003, il debutto solista tanto atteso, per Daniel "
Termanology" Carrillo è arrivato col titolo di Politics As Usual.La prima volta che si avvicinò al rap fu a Lawrence nel Massachusetts, insieme all' "amico di sempre" Patrick Baril(Dj Statik Selektah) e fu quest'ultimo che lo presentò a Christopher Edward Martin in una calda serata d'estate a Brooklyn. Una volta trasferitosi nella"grande mela"arrivarono i primi mixtape e un disco ufficiale con DC , dal titolo "Out of gate",dove dimostra di avere una marcia in più rispetto a tanti Mc a stelle e strisce. Daniel,motore e trascinatore del gruppo St. Da squad (Termanology,Easy "Mo Bee" Money e Hectic) ha sfornato un disco prodotto da i "The Lucky Seven", così chiamati da lui,ossia DJ Premier, Pete Rock, Buckwild, Alchemist, Havoc, Nottz and Large Professor.Il disco è molto omegeneo per quanto riguarda le tematiche e i suoni utilizzati,dote rara al giorno d'oggi sopratutto se si è prodotti da più "teste".I classici non mancano,infatti unica pecca di questo disco , è il non avere un pezzo con l'effetto sorpresa perchè i classici prodotti da Premier quali "watch how it go down" e "so amazing" , dove si mette in luce il RARO talento che ha Daniel ,sono già stati sentiti più volte nei mixtape e strà visti su you tube grazie a il loro bellissimi video.Con questo non voglio dire che il disco è brutto o senza senso anzi i pezzi prodotti da Nottz, "please don't go" e "float" e "respect my walk" prodotta da Buckwild,sono delle vere e proprio "chicche" che solo lui poteva donarvi.Per quanto riguarda i featuring cantati quello più bello è in "How we rock" con Bun B (UGK) che fa ricordare ancora una volta a tutti che è lui il King dell'underground,buono lil'fame e discreti Sheek Louch e Freeway.In conclusione abbiamo un bel disco che pre-annuncia una carriera rispettosa e pronta a lasciare il sengo in un genere che non riesce a trovare e a rimarcare le sue origini con giustizia.

Stefano Nappa.

Boomp3.com
Boomp3.com
Boomp3.com

Nessun commento: