martedì 20 settembre 2011

Stimulus & Chris Dave - 3rd |1st Impression

-AVVISO AI NAVIGANTI - :
“Là, soffia! Là soffia! La gobba simile a un colle di neve! È Moby Dick! “ . Vi parlo con le stesse espressioni del capitano Achab, alla ricerca di quella famosa balena dal romanzo di Herman Melville, per dirvi che questo mixtape,è come l'odio del capitano che si spinge così all'estremo .....<< se il suo petto fosse stato un cannone gli avrebbe sparato il cuore ….>> Un mixtape/proiettile in questi anni, dove di musica free, ne abbiamo in abbondanza con una domanda : quanta qualità hanno ?

Loro lo chiamano Mixtape,ma se questo suona come un mixtape allora io sono “Babbo Natale “, come Renzo Rinaldi ,nelle pubblicità per i prodotti Bistefani . Gli addetti ai lavori conosco molto bene Chris Dave, è il “drummer” di Mos Def,Sa-ra e Robert Glasper col soprannome di Daddy....adesso mi aspetto da voi una espressione del tipo :-“ahh!ora,tutto torna!”- e se poi ci aggiungete che ha prodotto Maxwell ,qualcosa per Dr.Dre, Atcq e Erika Badu.....possiamo anche chiudere baracca e burattini per scaricare immediatamente questo gioiello da 12 tracce . Il su citato batterista insieme a Stimulus,dj ed emcee in questo progetto , ha formato un vero duo da top 5 dell'anno che colpisce l'attenzione dei Big del settore” . Nella traccia “Full Grown,troviamo Renee Neufville & Bilal,con dei bridge molto particolari e curati in modo da introdurre una ritmica di batteria meravigliosa, che sposa straordinariamente le mezze entrate vocali con eco di Stimulus alla Slum Village . La traccia numero uno invece è Say My Namee con il cuore in mano vi dico che non so davvero spiegarvi come vi travolga emozionalmente in ogni cambio quarto . Questo disco vi fa sul serio capire quanto siano importante le “sequenze di drums” nel genere rap and soul . Vi racconto una breve storia come nell'ultima traccia, intitolata “Da Story: C'era una volta un ragazzo di 24 anni che alle 4 a.m.,ora Italia,ascoltò per la prima volta 3rd | 1st impression …e da quel giorno non fu più lo stesso . Abbiamo tutti un po' di creatività,un mondo nostro,dentro di noi ,creato da noi come quello di Max,nel Pease delle creature selvagge” e questo mixtape non fa altro che trasportarvi lì dove non siete mai stai neanche sognando!!citando il libro Where The Wild Things Are” vi dirò che : in ognuno di noi c'è speranza , in ognuno di noi c'è paura ,in ognuno di noi c'è avventura... in ognuno di noi c'è una creatura selvaggia ….•INSIDE ALL OF US IS A WILD THINGS …. Uh, and if you don't know, now you know . Cit.

Stefano Nappa.



Say My Name

Tic Toc feat. Semba

U Don't Want

Full Grown feat Renee Neufville & Bilal

Da Story

mercoledì 31 agosto 2011

Blu-No York!

Se siete dei puristi del genere questo disco non fa per voi, se credete di trovare la stessa tipologia di brani di “Below The Heaven” con Exile avete sbagliato carrozza,treno,binario e anche stazione .”No York” è il titolo di questo progetto firmato da Blu, venduto in primis , nelle sue date al “Rock The Bells” ed ora disponibile anche nei negozi e store on-line. Un disco decisamente fuori dagli schemi e da ogni script di gioco , ha talemente tante sfumature ad ogni pezzo, che al primo ascolto fai fatica a farti un'opinione coerente.
Johnson Barnes è cresciuto ad Ingelwood,CA, diviso tra la continua ricerca del padre biologico e l'influenza gospel del patrigno ,noto pastore della comuntità di quartiere .
La figura del patrigno segna profondamente i suoi testi,infatti in molti di questi, ci sono citazioni,discorsi e domande a Dio come nel pezzo “The World is Yours” nel sù citato disco con Exile,nel LP Jesus,nel featuring con Fashawn e in molti altri .
Molti credono che Blu sia uscito così dal nulla,invece lo precedono molti anni di gavetta sotto gruppi e artisti,come Steve Spacek, Slum Village, Platinum Pied Pipers e ovviamente gli Emanon di Exile & Aloe Blacc . Ripetendo i nomi a cui faceva da spalla nei live, non c'è da stupirsi se ora abbiamo davanti un artista con una spina dorsale tutta sua e con uno stile inimitabile e sperimentalista . Infatti come un vero e proprio “Business Man” riesce ad inserire in questo progetto produttori e artisti che hanno cambiato,che ci piaccia o meno,il nostro genere negl'ultimi anni come : Flying Lotus,Daedalus, Shafiq Husayn , Madlib , Knowledge ,Bilal , J*Davey, Edan, Nola Darling,Donel Smokes, Dubble O,Definitive,Tiombre Lockhart,Cashus King,U-God,Tiombre Lockhart,Dj Exile,Jimetta Rose,Nia Andrews,Andy Allo,Pac Div, U-N-I, Ayo Marie, The Davis,Suzi Analouge .
In passato è stato nominato “Rookie of the year” e fu inserito nella "Top 10" dei migliori artisti più innovativi del 2009/2010,collaborando anche con i The Roots e con questo disco non dico che è d'obbligo un premio ma qualcosa dovrebbe arrivare .
Una volta ascoltato questo disco, l'espressione che vi resterà in viso sarà come quella di Joe, Alice e Charles dopo aver vissuto il deragliamento del treno sulle parole del dr. Woodward, loro insegnante di biologia nel film Super 8 .

Stefano Nappa .

A B O V E C R E N S H A W (F E A T C A S H U S K I N G)

M Y S U N S H I N E ( F E A T N I A A N D R E W S ) .

S O U P A (F E A T S U Z I A N A L O U G E ) .

Blessy-Outtake$

La bravura di un produttore non la fa' gli strumenti che possiede o quante scale conosce,sopratutto in un'era completamente virtuale dove comporre è diventato così facile, che nemmeno "Jason" di " Friday the 13th" userebbe lo stesso machete per spaventare ed uccidere nei suoi film.Quello che conta in un artista/producer è il " background " la conoscenza dei dischi , il continuo ascolto di musica, la ricerca di dischi "nuovi" o fuori dai generi preferiti,è la cultura musicale che un produttore ha dentro .
Blessy è la Nemesi di Mad Buddy , un po' come il leggendario Spider-Man e Lizard , Capitan America e Red Skull,Batman e Joker, un'altra faccia di quell'artista che ha scioccato l'Italia nel 2005 con " Block Notes " .
Outtake$,composto da 6 tracce strumentali, anticipa l'uscita dell' EP "Limiter" ,mettendo in risalto forse un lato mai visto di Mad o quanto meno un lato che non ha mai avuto la giusta attenzione .
Suoni composti e incastrati meravigliosamente in ogni traccia e le voci, ben selezionate ,eliminano la monotonia catturando l'attenzione in ogni momento della traccia .
Una sorta di antipasto genuino, servito nel vostro ristorante preferito dal nuovo miglior chef del momento .
Chissà se tra un po' di tempo non uscirà un progetto Mad Buddy su beat di Blessy ........ sarebbe impressionante come vedere "Sylar" con "Noah Bennet" nell'episodio "uno di noi ,uno di loro" della terza stagione di Heroes ; nell'attesa schiacciate PLAY .

Stefano Nappa.


Cheapback(intraw)
Whoopi
Preek
My Favela

giovedì 18 agosto 2011

Median-The Sender

Ok,saliamo sulla nostra Delorian e torniamo indietro nel tempo; data : -1996- luogo : -Noth Carolina-, I giornali titolano : L'anello ai Bulls,il quarto di MJ dopo il three-peat..HE'S BACK!..gli Charlotte Hornets scelgono e scambiano come tredicesima scelta al draft Kobe Brayant...Allen Iverson prima scelta ai 76ers..Steve Nash ai Suns con la quindicesima mentre Stephon Murbery dai Bucks viene scambiato con Ray Allen dai Timberwolvies …Gli Yankees rompono la maledizione e vincono le World Series, primo titolo dal 1978 . I Cawboys vincono il XXX Super Bowl …..Cesar Comanche & 9th Wonder danno vita ad un collettivo di artisti sotto il nome di “Justus League”,Phonte e Big Pooh ne fanno parte?anche si!,Median ne fa parte?anche si!.
Gruppo che non vede da subito il successo ,infatti, bisogna aspettare il 25 febbraio del 2003 con l'uscita di The Listening da parte dei Litle Brother (9th Wonder,Phonte,Big Pooh )per attirare l'attenzione di qualche etichetta e da lì in poi molti parleranno di questo collettivo , altri ne entreranno a far parte come Buckshoot,Sean Price,Skyzoo,Nicolay,Darin Bronkington,Muhsinah,Yazarah,Nottz ed altri.
Median parte molto in “sordina”,oltre ad i vari pezzi con il gruppo pubblica solo 2 EP di cui uno è il rivisited del primo “The Path To Relief “.Molte collaborazioni fino al 2007, quando esordisce col il suo primo disco intitolato “Relief “ sfornando “How Big Is Your World ?” ,” Love Again “ ,”Smile”, ”Rize” ,”Padron Me Dude”,”Strides” brani da top 10 se il mondo non girasse al contrario .Il suo ultimo disco è stato anticipato da due singoli “The Sender” prodotta da 9th Wonder , da cui prende nome l'album e Bright Individual prodotta da Khrysis . I produttori cambiano tutti rispetto al 2007 senza contare gl'ultimi citati in precedenza,Kev Brown ,S1,Astronote ,Fatin “10″ Horton e Amp sono le new entry .Affidare molte produzione a Khrysis e 9th ha fatto pagare all'intero disco una sorta di pedaggio infatti in alcuni tratti lo ha reso un po' lento e difficile da ascoltare come in “Crazy Visions”dove il mastering del pezzo fa veramente “QUACK!” .Al microfono troviamo, a sorpresa Phonte sotto forma di rapper e non di singer,poi Sy Smith,Big Remo,Halo,YaZarah
,Rapsody,Sundown (of Actual Proof) e
King Mez .Un disco che entra di forza nella vostra playlist mensile e vi lascierà difficilmente perchè se il mondo girasse nel verso giusto Median si ritroverebbe come Gulliver in Lilliput mentre nella realtà è solo un gigante tra giganti .


Stefano Nappa.

The Sender

Bright Individual

Special feat YahZarah,Phonte,Bahamadia